A+Lampedusa+mare+caraibico
viagginanopressit
/news/a-lampedusa-mare-caraibico/P1531/amp/

A Lampedusa mare caraibico

[didascalia fornitore=”altro”]Foto di bepsy/Shutterstock.com[/didascalia]

Andare a Lampedusa significa tuffarsi in un mare caraibico, dal colore di un turchese intenso, dalla sabbia bianca ed il cielo sempre blu. Un’isola magica.

L’aereo lentamente scende di quota e si comincia a intravedere il mare. Man mano che il pilota procede con l’atterraggio sembra quasi di precipitare in acqua! L’aeroporto è piccolissimo, la pista d’atterraggio molto stretta e quando gli aerei virano, sembra che sfiorino il mare. Ma niente paura! L’impressione che genera è di essere in un sogno e di volare con proprie ali in un paesaggio immaginario, troppo bello per essere vero.
L’isola è a circa 200 km dalla Sicilia e a 170 km dalle coste della Tunisia, che si intravedono appena. C’è mare ovunque! Si vedono piccole macchie di verde, ma più di quante non se ne possano immaginare pensando al posto più a sud d’Italia, più vicino all’Africa che all’Europa. Dove le temperature in estate superano i 40 gradi.
L’ideale è noleggiare una delle tante auto decappottabili. Le più ambite sono delle piccole jeep che la Citroen produceva negli anni 70, molto simili a quelle usate nei campi da golf. Col vento nei capelli, su e giù per le collinette arse dal sole, giunti alla riserva naturale delle Tartarughe caretta caretta, non rimane che fermarsi e proseguire a piedi. Si, perché l’area è protetta e dappertutto si incontrano volontari di Legambiente.
Il paesaggio è spettacolare, con le rocce che scendono dolcemente nel mare. La sabbia è bianca, nulla da invidiare a quella dei Caraibi. Così il mare che bagna le rive è praticamente trasparente. E man mano che l’acqua diventa più profonda si passa dal celeste al turchese, al blu insenso.
Nessuno può resistere dal tuffarsi!
E di spiagge come questa, chiamata la spiaggia dei Conigli, ce ne sono moltissime.
Con cifre relativamente basse è possibile noleggiare un barcone, comprensivo di skipper, e circumnavigare l’isola, raggiungendo insenature accessibili solo via mare.
Lampedusa è davvero un’esperienza unica per gli amanti della natura, del mare e del relax.
Unico neo? Il centro cittadino: poco curato, con case fatiscenti e poca attenzione alle esigenze del turismo. Davvero un peccato!
Se quindi siete grandi amanti del mare ma non volete fare troppi chilometri per raggiungere una spiaggia da sogno dall’altra parte del mondo, potete tranquillamente rimanere in Italia, pur avendo la sensazione di essere ai Caraibi!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago