A+Glasgow+riaperto+l%26%238217%3Bhotel+pi%C3%B9+antico+della+citt%C3%A0
viagginanopressit
/news/a-glasgow-riaperto-lhotel-piu-antico-della-citta/P69941/amp/
Categories: Gran BretagnaHotel

A Glasgow riaperto l’hotel più antico della città

A Glasgow riaperto l'hotel più antico della città

A Glasgow, in Scozia, ha riaperto i battenti l’hotel più antico della città, costruito nel 1883 direttamente sopra la stazione ferroviaria centrale. Si tratta del The Gran Central Hotel, un pezzo di storia cittadina che ritorna ai fasti del passato dopo un lavoro di ristrutturazione che potremmo tranquillamente definire imponente, anche per il costo: l’investimento, infatti, ha raggiunto la bellezza di 20 milioni di sterline. Ma ne è valsa la pena: se avete in programma un viaggio in Scozia o un week end a Glasgow, passate di qui: anche se non pernottate nell’hotel, dare un’occhiata non vi costerà nulla.

Nelle sue lussuose stanze hanno dormito personalità eccellenti della scena politica e internazionale: no, non è il Chelsea Hotel di New York, rifugio di Bob Dylan, Madonna, Patty Smith, Andy Warhol e via dicendo, in un continuo andirivieni di artisti, musicisti e scrittori che ne hanno fatto un luogo mitico, ancora oggi meta di pellegrinaggi di fan sfegatati.

Ma è indubbio che anche il The Gran Central Hotel di Glasgow ha avuto i suoi momenti di gloria: il presidente americano John Fitzgerald Kennedy, per esempio, pernottò qui prima di venire assassinato a Dallas, mentre nel 1927 l’inventore John Logie Baird, considerato il padre della televisione, trasmise dall’hotel le prime immagini televisive della storia.

L’hotel ad oggi conta 186 camere, un panoramico Champagne Bar con vista direttamente sui binari della stazione – panorama che, non so voi, io trovo sempre molto affascinante – 21 meeting room per gli impegnatissimi uomini d’affari che non fanno nemmeno in tempo a scendere dal treno e son già qui col blackberry in mano.

Ma il pezzo forte dell’hotel, quello che potrebbe far sognare chiunque immaginando di trovarsi nel salone da ballo di una qualche reggia europea, è sicuramente la sala da ballo Grand Room, che può ospitare fino a 500 persone alla volta.

L’hotel è stato ristrutturato grazie anche a un minuzioso lavoro di sinergia con la Historic Scotland, in modo da conservare tutte le parti il più simili possibili a come erano un tempo, come ad esempio i pavimenti in marmo italiano.

Non vi resta quindi che partire per la Scozia, terra di miti e leggende, sapendo tra l’altro che proprio da Glasgow parte uno dei percorsi in treno più panoramici d’Europa, lungo vallate, boschi e laghi fino al porto di Mallaig, sulla costa scozzese occidentale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago