A+due+passi+da+Roma+c%26%238217%3B%C3%A8+questo+castello%2C+custodisce+uno+dei+pi%C3%B9+esclusivi+giardini
viagginanopressit
/news/a-due-passi-da-roma-ce-questo-castello-custodisce-uno-dei-piu-esclusivi-giardini/P184614/amp/
Italia

A due passi da Roma c’è questo castello, custodisce uno dei più esclusivi giardini

Vicino a Roma trovi un castello bellissimo avvolto da dei giardini davvero esclusivi. Ecco dove devi andare per visitare questo castello.

Castello a due passi da Roma – viaggi.nanopress.it

Visitare i castelli è sempre un’esperienza unica. Solitamente al loro interno si trovano delle ambientazioni che regalano emozioni davvero incredibili che fanno ritornare indietro nel tempo. Ed è questo il caso di un castello vicinissimo a Roma che custodisce dei giardini davvero bellissimi e che non possono essere visitati.

Roma: il castello che non puoi perderti

A due passi da Roma c’è il Castello Ruspoli che si trova nel borgo di Vignanello. Si tratta di un palazzo rinascimentale che è pieno di fascino e di storia ma soprattutto qui potrete ammirare dei giardini che sono tra i più belli presenti sul territorio italiano. Maestoso e curato come possiamo vedere dalla foto seguente.

Castello vicino Roma con giardini esclusivi – viaggi.nanopress.it

Il giardino è costituito da varie sezioni ed è considerato un’opera di architettura verde. È stato creato nel ‘600 e conserva ancora oggi la forma e le geometrie che gli furono date. Forma rettangolare intrisa tra diverse forme geometriche perfetta tra loro con al centro una grande fontana. Questa è circondata da 4 arcate.

Le sezioni del giardino si dividono nel Giardino di verdura, nel Giardino segreto, nel barchetto e il Barco e infine la tenuta della Marescotta. Il primo è la parte più interessante e più bella in quanto ancora oggi è conservata benissimo. Il secondo invece si trova ad un livello inferiore. Il terzo e il quarto invece sono sul lato sud e venivano utilizzati per la caccia.

i giardini di Castello Ruspoli a Vignanello – viaggi.nanopress.it

La tenuta della Marescotta invece si trova a nord-est ed è oltre il giardino. Qui si attraversa un viale di siepi di bosco ed è una zona dedicata al frutteto. La perfezione geometrica del giardino lascia tutti senza parole, forme e colori si fondono completamente.

La storia di Castello Ruspoli a Vignanello

Il castello Ruspoli, o anche chiamato Palazzo, risale al IX secolo. Questa proprietà divenne dei benedettini durante il pontificato di Leone IV. Fu poi soggetto a varie distruzioni nei tempi successivi finché non si ebbe la completa distruzione del castello nel 1228 causata dai Viterbesi.

Nel 1500 poi questo Castello fu donato allo Stato della Chiesa. In particolare a Beatrice Farnese Baglioni che fu la prima feudataria del borgo. La forma che attualmente ha il castello pare sia opera di Antonio San Gallo che ha lavorato al progetto dal 1531 al 1538. È qui quindi che il Castello diventa quello che possiamo vedere oggi.

la storia di Castello Ruspoli a Vignanello – viaggi.nanopress.it

Il Castello domina il borgo di Vignanello ed è circondato da un fossato che all’epoca veniva utilizzato per difendersi. Ai quattro angoli si trovano degli imponenti bastioni con merlature che fanno da contorno a tutto il castello. Anche al suo interno il Castello Ruspoli ricroda i vecchi tempi.

Camminando tra i corridoio e le grandi stanze è possibile trovarsi di fronte ritratti di chi visse all’interno del castello. Ci sono poi anche affreschi che decorano le volte presenti nelle stanze. È possibile visitare il castello su prenotazione oppure durante il weekend e nei giorni festivi dei mesi aprile, maggio, giugno, luglio, settembre, ottobre, novembre e dicembre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago