A+che+ora+bisognerebbe+andare+in+spiaggia%3F+Uno+studio+rivela+le+ore+migliori
viagginanopressit
/news/a-che-ora-bisognerebbe-andare-in-spiaggia-uno-studio-rivela-le-ore-migliori/P220921/amp/
Categories: Aeroporti

A che ora bisognerebbe andare in spiaggia? Uno studio rivela le ore migliori

Ci sono due stili di vita da spiaggia: chi si presenta al mare prima e chi dopo le 12.

Secondo un’associazione, ci sarebbero proprio delle fasce di pericolosità specifiche in cui evitare di andare al mare – viaggi.nanopress.it

 

Il mare è bello a qualsiasi ora, soprattutto d’estate. Gli esperti però sconsigliano di assumere atteggiamenti troppo superficiali quando si parla di esposizione al sole e ai raggi UV. L’esposizione eccessiva ai raggi solari e durante le ore più calde della giornata può avere effetti nefasti sulla pelle e sulla nostra salute, con comprensibili svenimenti o sbalzi di pressione se sottoposti all’eccessivo caldo. Ciò vale non solo per i soggetti fragili, ma anche per i più giovani. Per questo motivo esistono delle fasce orarie in cui è raccomandabile andare in spiaggia e sottoporsi alla “tintarella” e altre, invece, in cui è totalmente off limits. Vediamo quali sono.

In che orario della giornata è meglio prendere il sole?

Come spesso avrai sentito dire, le prime ore del mattino sono le migliori per andare al mare. Con la differenza che a dirlo, ora, sono anche gli esperti (oltre a tua nonna e tua mamma). Dalle ore 5 alle ore 11 circa infatti, le temperature sono più basse, la concentrazione di radiazioni da raggi UV è più bassa e i rischi dalla sovraesposizione al sole sono minori.

Se c’è invece una fascia oraria da evitare, pena la propria salute, è quella immediatamente successiva, dalle 12 fino alle 17 di pomeriggio circa. Nella fascia oraria “pomeridiana” le temperature e i livelli di radiazioni UV crescono sensibilmente, in particolare tra le 15 e le 16:30. La situazione tende a variare in base alla propria situazione personale, ma medici ed esperti tendono a sconsigliare vivamente questo momento per prendere il sole. Indispensabili alleati saranno perciò non solo la crema solare, ma anche protezioni come occhiali da sole, cappellini, bandane e abbigliamento fresco e traspirante per evitare ondate di calore.

Un “semaforo” per andare al mare?

Per chi volesse qualche riferimento scientifico o istituzionale in più, poi, l’associazione portoghese per il cancro alla pelle ha stabilito un vero e proprio modello “a semaforo” per categorizzare i momenti della giornata in cui andare al mare.

La maggior parte delle persone va al mare a ridosso del pranzo, l’ora in cui prendere il sole è più nocivo – viaggi.nanopress.it

 

Via libera quindi fino alle 11 di mattina, con un color “verde”, mentre è “allerta rossa” dalle 12 fino alle 16 circa. Minor rischi, ma pur sempre esistenti invece per chi volesse andare al mare dalle 17 in poi, dove il sole tende a calare ma può essere ancora molto forte. Anche se la stragrande maggioranza delle persone così è abituata ad andare al mare a ridosso dall’ora di pranzo, con questo modello sarà possibile informarla facilmente dei rischi per la propria salute, soprattutto per i giovani dai 16 ai 24 anni.

 

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

1 mese ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

7 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

8 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

8 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

8 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

9 mesi ago