7+consigli+per+dormire+meglio+mentre+viaggi
viagginanopressit
/news/7-consigli-per-dormire-meglio-mentre-viaggi/P223892/amp/
Curiosità dal mondo

7 consigli per dormire meglio mentre viaggi

7 consigli per dormire meglio mentre viaggi, che ti faranno ridurre lo stress mentre ti sposti e ti faranno rispettare le ore di sonno.

I consigli per dormire in viaggio (viaggi.nanopress.it)

Mentre viaggiate e l’adrenalina sale, non dimenticatevi assolutamente di dormire. È fondamentale rispettare le ore di sonno necessarie, per mantenere alti i livelli di energia e prevenire anche gravi problemi di salute.

I consigli per dormire in viaggio

Dormire al mare è legale? La risposta potrebbe sorprenderti. E mentre vi documentate sui siti più idonei in cui dormite in viaggio, l’importante è che non dimentichiate di farlo proprio! E questo perché sono tantissime le persone che, fino a quando mantengono la loro routine, dormono tra le 7 e le 9 ore al giorno, si sentono in forma e hanno energia. E che quando invece sono in viaggio, fanno sempre le ore piccole e arrivano ad accumulare stress, ad avere problemi di salute e a sentirsi male anche psicologicamente.

I consigli per dormire in viaggio (viaggi.nanopress.it)

Per questo motivo è fondamentale seguire almeno sette consigli per dormire meglio durante i viaggi, che siamo certi che vi faranno notare una netta differenza. Innanzitutto vi consigliamo di portare con voi qualche oggetto familiare da casa. Stiamo parlando ad esempio della federa del cuscino o anche soltanto di una lampada o di una candela. L’obiettivo è quello di ricreare l’ambiente di casa che possa conciliare il sonno. E poi imitate anche l’ambiente domestico, ricreando le stesse luci, temperature e i rumori. Qui non si parla di sentirsi semplicemente a proprio agio portando con sé qualche oggetto, ma di ricreare delle condizioni di relax tali da consentirci di dormire come lo abbiamo sempre fatto a casa.

Quali altri raccomandazioni seguire

E poi vi consigliamo anche di mantenervi attivi durante il giorno, spendendo gran parte del vostro tempo all’aria aperta, facendo sport e regolando quindi il ritmo circadiano. In questo modo vi risulterà molto più semplice addormentarvi. Un altro consiglio è quello di mantenere e di rispettare la solita routine per evitare di squilibrarvi troppo. Prima di andare a dormire, ad esempio potrete trattenervi leggendo un libro o facendo una doccia calda o passeggiando, se sono pratiche che seguivate anche mentre eravate in casa. In questo modo, segnalerete al vostro cervello che sia arrivato il momento di rilassarvi.

I consigli per dormire in viaggio (viaggi.nanopress.it)

Dovete cercare anche di adattare i vostri programmi per non sentirvi troppo scombussolati, ad esempio, da un jet lag. Potrebbe aiutarvi assumere melatonina. Il sesto consiglio è quello di esporvi al sole, mentre il settimo è quello di limitare il vostro tempo di fronte allo schermo del telefono e in generale dei dispositivi elettronici. Vi consigliamo di farlo specialmente almeno un’ora prima di andare a letto. In questo modo, infatti, potrete prevenire l’interferenza della luce blu con la produzione di melatonina.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago