6+borghi+bellissimi+da+visitare+nel+nostro+Paese
viagginanopressit
/news/6-borghi-bellissimi-da-visitare-nel-nostro-paese/P209111/amp/
Italia

6 borghi bellissimi da visitare nel nostro Paese

L’Italia è costellata di borghi bellissimi, da Nord a Sud. Scopriamone sei da visitare assolutamente se ci si trova nelle loro vicinanze. Continua a leggere.

Borghi d’Italia – viaggi.nanopress.it

 

Non tutti i borghi d’Italia hanno nomi famosi e blasonati eppure, molti di essi, meritano una deviazione di percorso se ci si trova nei loro paraggi.

Borghi d’Italia: la bellezza da scoprire

I sei borghi che ti descriveremo oggi si trovano sparsi tra la Campania, la Basilicata ed il Molise. Il primo borgo che ti proponiamo si trova in Campania. Stiamo parlando di Sant’Agata De Goti che è arrivato al grande pubblico grazie ad un film ambientato nelle sue strade (Si accettano Miracoli, del 2015). Si tratta di un borgo medievale con passeggiate panoramiche e cucina tipica da assaporare. Un esempio? La mela annurca cucinata in vari modi.

Il secondo nome da segnare in agenda se si sta programmando una gita in Campania è Pietramelara che è noto anche per essere il paese delle grotte naturali. Chi ama la natura sarà lieto di sapere che sono tante le passeggiate naturalistiche. Dopo aver tanto camminato non bisogna dimenticare di assaggiare i cibi tradizionali.

Continuiamo la nostra panoramica con un borgo che ci invidiano in tutto il mondo ed è famoso per le sue costruzioni tipiche. Si tratta di Alberobello, un borgo Patrimonio dell’Unesco caratterizzato dai Trulli, abitazioni concentriche. Impossibile non restare affascinati mentre si passeggia tra le costruzioni. Persino la chiesa centrale è realizzata in un trullo.

Continua a leggere per scoprire un altro borgo affascinante situato sempre in Puglia.

Alberobello – viaggi.nanopress.it

Altri tre posti da non perdere

Il quarto borgo si trova sempre in Puglia, questa volta non nell’entroterra ma sulla costa. Stiamo parlando di Vieste che con le sue scogliere e le casette bianche è in grado di ammaliare chiunque. Molto particolare il Castello Svevo. Meta turistica per eccellenza, negli ultimi anni, Vieste attrae sempre più visitatori, soprattutto durante la bella stagione.

In Molise sono situati il quinto ed il sesto borgo da non perdere. Il penultimo è Sepino. Si tratta di una città dove ci sono molte testimonianze del passaggio dei romani tra cui un anfiteatro molto ben conservato e delle rovine. I siti archeologici sono attualmente visitabili. Il suo soprannome? La piccola Pompei.

Vieste – viaggi.nanopress.it

Ultimo ma non ultimo il borgo medievale di Pietracupa che si trova in zona collinare. Le stradine, i vicoli fanno tornare indietro nel tempo. Un posto sospeso dove potersi godere autenticità e tranquillità.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago