5+paesi+unici+da+visitare+in+Lombardia
viagginanopressit
/news/5-paesi-unici-da-visitare-in-lombardia/P219243/amp/
Lombardia

5 paesi unici da visitare in Lombardia

5 paesi da visitare in Lombardia  molto particolari ed insoliti da aggiungere in agenda per una breve vacanza o una gita fuori porta.

Lago di Como-viaggi.nanopress.it

La Lombardia offre scenari unici e particolari da aggiungere in agenda per visitare almeno una volta. Il primo si trova sul Lago di Como ed è il borgo di Nesso. Un paese affascinante che si affaccia sulle rive del lago, fra il capoluogo e Bellagio.

Non è una meta molto conosciuta, ma il suo centro offre angoli ed edifici interessanti da visitare, come, per esempio, il Ponte della Civiera, dalla caratteristica forma ad arco. Inoltre, da visitare ci sono le chiese come quella di Santa Maria di Vico e quella di San Pietro e Paolo.

La campagna cremonese ospita il piccolo centro di Soncino, un borgo dalla storia antica molto ben conservato. Il suo centro storico è protetto dalla cinta muraria medievale sforzesca, ancora perfettamente conservata. Da visitare c’è la Rocca Sforzesca.

Si tratta di una imponente fortezza che offre eventi interessanti tutto l’anno, e da aggiungere il Museo della Stampa e il Museo della Seta che meritano una visita. In provincia di Mantova si trova un particolare borgo proclamato nel 2008 Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

I paesi lombardi da visitare

Si tratta di Sabbioneta, una cittadina rinascimentale che racchiude edifici storici come il Teatro all’Antica la cui pianta richiama quella dei teatri classici. Altre attrazioni molto interessanti sono la Piazza d’Armi e il Palazzo Giardino.

La cucina del posto offre piatti della tradizione come i tortelli di zucca, i marubin in brodo e i brasati. Raggiungendo un altro lago, in provincia di Brescia, si arriva al Lago di Iseo che ospita la bellissima Montisola. E’ la più grande isola lacustre dell’Europa meridionale.

Visitarla è semplice e lo si può fare solo a piedi o in bicicletta. Passeggiando per le sue stradine che costeggiano il lago si può raggiungere il Santuario della Madonna della Ceriola, da dove ammirare tutto il panorama sottostante.

Montisola-viaggi.nanopress.it

Il piccolo borgo di Peschiera Maraglio offre l’opportunità di assaggiare i piatti della tradizione, fra i quali le famose sardine essiccate, il tipico salame del posto ed il coregone. Infine, per chi predilige la montagna, si può raggiungere Livigno.

Il Piccolo Tibet

Incastonato tra le Alpi italiane al confine con la Svizzera, è conosciuto anche come il Piccolo Tibet. Un luogo dall’atmosfera incantata, in particolare durante la stagione invernale, quando le cime si ricoprono di neve.

Le sue piste da sci sono la meta ideale per chi ama gli sport invernali. I tanti sentieri per gli appassionati di trekking e della bicicletta sono l’ideale durante i mesi estivi. Per chi ama rilassarsi, può scegliere i tanti centri termali che offrono relax e tranquillità.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago