Compie 100 anni Milano Marittima e partono i festeggiamenti: tanti gli eventi in programma, che si susseguiranno per tutto l’anno. Iniziamo col dire che il calendario delle feste per il centenario parte da Milano: no, non quella marittima, ma il capoluogo lombardo, che rende omaggio alla città della Riviera Romagnola a cui da sempre è strettamente legata.
Eh già, perchè Milano Marittima è stata fondata il 14 agosto 1912 da un gruppo di milanesi della media borghesia di cui faceva parte anche Giuseppe Palanti, artista e insegnante dell’Accademia di Brera che voleva fondare la spiaggia dei milanesi: non c’è voluto molto perchè la città diventasse poi una delle mete turistiche più amate e affollate insieme a Rimini e Riccione.
Vediamo insieme quali sono gli eventi previsti per i 100 anni di Milano Marittima fino alla fine di maggio: i festeggiamenti proseguiranno tutto l’anno, quindi per gli altri appuntamenti in programma vi rimando direttamente al sito del centeraio di Milano Marittima.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…