I colori del tramonto sulla spiaggia di El Benijo
Tenerife è la più movimentata tra le isole Canarie ed è una meta perfetta anche per trascorrere le feste di Natale e il capodanno grazie al suo clima sempre mite, che a dicembre regala temperature che oscillano tra i 20 e i 25°C. L'isola offre molteplici opportunità che si adattano ai gusti di tutti e alle esigenze di giovani, meno giovani e famiglie: a Tenerife si può andare in spiagge turistiche e ben attrezzate come Las Teresitas e Playa Jardin, così come trovare spiagge più selvagge, incontaminate e meno frequentate come El Bollullo, El Benijo, El Médano e La Tejita, separate dalla Montaña Roja. Tra le attrazioni naturalistiche dell'isola ci sono anche il Teide, un vulcano attivo che con i suoi 3718 metri è la montagna più alta della Spagna, e le piscine naturali: queste conche furono scavate dalle eruzioni vulcaniche e successivamente le acque del mare le riempirono naturalmente creando delle piscine separate dall'oceano; tra le più belle ci sono Charco de la Laja e El Caleton. Tenerife vuol dire anche cultura e infatti qui si possono visitare numerose città, borghi e villaggi di pescatori: tra le località più famose troviamo la capitale, Santa Cruz de Tenerife, Puerto de la Cruz, cittadina balneare, i borghi di Garachico e La Orotava e San Cristobal de la Laguna, Patrimonio dell'Umanità UNESCO e antica capitale coloniale di Tenerife.
Tenerife è la più movimentata tra le isole Canarie ed è una meta perfetta anche per trascorrere le feste di Natale e il capodanno grazie al suo clima sempre mite, che a dicembre regala temperature che oscillano tra i 20 e i 25°C. L'isola offre molteplici opportunità che si adattano ai gusti di tutti e alle esigenze di giovani, meno giovani e famiglie: a Tenerife si può andare in spiagge turistiche e ben attrezzate come Las Teresitas e Playa Jardin, così come trovare spiagge più selvagge, incontaminate e meno frequentate come El Bollullo, El Benijo, El Médano e La Tejita, separate dalla Montaña Roja. Tra le attrazioni naturalistiche dell'isola ci sono anche il Teide, un vulcano attivo che con i suoi 3718 metri è la montagna più alta della Spagna, e le piscine naturali: queste conche furono scavate dalle eruzioni vulcaniche e successivamente le acque del mare le riempirono naturalmente creando delle piscine separate dall'oceano; tra le più belle ci sono Charco de la Laja e El Caleton. Tenerife vuol dire anche cultura e infatti qui si possono visitare numerose città, borghi e villaggi di pescatori: tra le località più famose troviamo la capitale, Santa Cruz de Tenerife, Puerto de la Cruz, cittadina balneare, i borghi di Garachico e La Orotava e San Cristobal de la Laguna, Patrimonio dell'Umanità UNESCO e antica capitale coloniale di Tenerife.