Burano
Murano, Burano e Torcello sono tre famose isole situate nella Laguna Veneta, che si possono visitare con un'escursione partendo da Venezia, ed ognuna è nota per una propria tradizione e particolarità. Murano è famosa in tutto il mondo per la lavorazione del vetro, tramandata dai vetrai di generazione in generazione: alcune splendide ed uniche creazioni sono esposte all'interno del Palazzo Giustinian, nel quale si trova il Museo del Vetro, mentre si possono ammirare in tutta l'isola negozi, negozietti e bancarelle che vendono ogni sorta di scultura o gioiello in vetro colorato. Burano è invece famosa per la lavorazione dei merletti, anch'essa tramandata di generazione in generazione: all'interno del Museo del Merletto si possono ammirare alcune signore che mostrano ai turisti questa antica arte, oltre a spettacolari tessuti lavorati finemente. Ma la prima cosa che colpisce di Burano sono le sue coloratissime case, ognuna dipinta con un colore molto vivace: questo probabilmente serviva ai marinai che, arrivando dal mare, riconoscevano la propria abitazione anche nella nebbia. Torcello infine, custodisce un patrimonio architettonico di inestimabile valore: ricordiamo la Chiesa di Santa Fosca, con pianta a croce greca simbolo del dominio bizantino, e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, al cui interno si trova uno splendido mosaico bizantino che raffigura il Giudizio Universale.
Murano, Burano e Torcello sono tre famose isole situate nella Laguna Veneta, che si possono visitare con un'escursione partendo da Venezia, ed ognuna è nota per una propria tradizione e particolarità. Murano è famosa in tutto il mondo per la lavorazione del vetro, tramandata dai vetrai di generazione in generazione: alcune splendide ed uniche creazioni sono esposte all'interno del Palazzo Giustinian, nel quale si trova il Museo del Vetro, mentre si possono ammirare in tutta l'isola negozi, negozietti e bancarelle che vendono ogni sorta di scultura o gioiello in vetro colorato. Burano è invece famosa per la lavorazione dei merletti, anch'essa tramandata di generazione in generazione: all'interno del Museo del Merletto si possono ammirare alcune signore che mostrano ai turisti questa antica arte, oltre a spettacolari tessuti lavorati finemente. Ma la prima cosa che colpisce di Burano sono le sue coloratissime case, ognuna dipinta con un colore molto vivace: questo probabilmente serviva ai marinai che, arrivando dal mare, riconoscevano la propria abitazione anche nella nebbia. Torcello infine, custodisce un patrimonio architettonico di inestimabile valore: ricordiamo la Chiesa di Santa Fosca, con pianta a croce greca simbolo del dominio bizantino, e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, al cui interno si trova uno splendido mosaico bizantino che raffigura il Giudizio Universale.