Basilica del Pilar di notte
Nella fitta trama territoriale europea sono disseminate un’infinità di chiese cattoliche, anglicane, ortodosse, cattedrali e basiliche, tutte dotate di una bellezza senza tempo. Al di là dell’essere credenti, visitare una chiesa rimane un’esperienza imperdibile per tutti, agnostici e atei compresi. Prima di essere luoghi di culto sono opere architettoniche di un valore inestimabile, pietre preziose incastonate lungo le vie delle città. Del resto, se pensate per un attimo a San Pietro, è difficile immaginarla soltanto alla stregua di una basilica ed è decisamente impensabile visitare la città eterna, senza visitare San Pietro. In Europa c’è una tale concentrazione di chiese che è impossibile, anche volendo, non imbattersi in una di queste. Per conoscere le più grandi d’Europa non perdetevi la nostra top ten.
Nella fitta trama territoriale europea sono disseminate un’infinità di chiese cattoliche, anglicane, ortodosse, cattedrali e basiliche, tutte dotate di una bellezza senza tempo. Al di là dell’essere credenti, visitare una chiesa rimane un’esperienza imperdibile per tutti, agnostici e atei compresi. Prima di essere luoghi di culto sono opere architettoniche di un valore inestimabile, pietre preziose incastonate lungo le vie delle città. Del resto, se pensate per un attimo a San Pietro, è difficile immaginarla soltanto alla stregua di una basilica ed è decisamente impensabile visitare la città eterna, senza visitare San Pietro. In Europa c’è una tale concentrazione di chiese che è impossibile, anche volendo, non imbattersi in una di queste. Per conoscere le più grandi d’Europa non perdetevi la nostra top ten.