Mai dormito in un hotel infestato da streghe e fantasmi? Peccato, potrebbe essere un'esperienza...particolare, di sicuro unica (se avete la fortuna di avvistare un spettro). Vediamo quali sono gli hotel infestati nel mondo selezionati da Trivago.
Partiamo dalla Spagna, dove si trova il Parador de Cardona (a Cardona appunto): risale al IX seclo ed è infestato dal fantasma di una giovane donna che innamoratasi di un musulmano, fu costretta a vivere reclusa.
Londra è da sempre una città che con streghe e fantasmi convive (basta pensare alla Torre di Londra e agli avvistamenti di Anna Bolena). Se pernottate al The Langham London, chiedete la camera 333: sembra che il sonno di chi ci è stato sia stato disturbato da uno spettro così fastidioso da costringere gli ospiti a scappare a gambe levate.
A Sighisoara, cittadina rumena che sorge nel cuore della Transilvania, si trova Casa Wagner: ora, se pensate che questa è la città dove è nato il famigerato Conte Dracula e dove le leggende sui vampiri hanno ancora molto peso tra avvistamenti e credenze...beh, è il posto ideale se siete in cerca di emozioni forti.
Ancora vampiri, ma stavolta ci spostiamo in Inghilterra, a Whitby. Perchè qui s trova il Dunsley Hall Country House, che sembra abbia ispirato Bram Stocker, l'autore di Dracula, che proprio qui ambientò alcuni capitoli del suo celebre romanzo.
C'è anche l'Italia in questa classifica: il castello Bevilacqua, a Verona, risale al XIV secolo. Fu costruito da un commerciante, Guglielmo Bevilacqua: quand nel 1848 gli Austriaci lo occuparono, lo misero a ferro e fuoco liberando nell'aria le ceneri del defunto Bevilacqua. Che, per tutta risposta, tornò sottoforma di spirito per difendere il castello dagli invasori: la sua voce può ancora essere sentita a volte tra gli alberi del giardino.
Il Castillo de Bueno Amor, a Topas, in Spagna, sorge sui resti di una fortezza risalente all'XI secolo. Dove prima c'era la fortezza oggi c'è il ristorante: ma le camere, che hanno le pareti scolpite in pietra, pare siano infestate da spettri. Capaci anche di far squillare il telefono in piena notte.
A Geilo, in Norvegia, potete soggiornare nell'hotel Dr. Holms e incontrare lo spirito di una vecchia signora che proprio qui si tlse la vita nel 1926. Il motivo? Pene d'amore: la signora trovò il marito a letto con un'altra.
L'hotel del Coronado, a San Diego (Usa), è tristemente legato alla figura di due donne che, al'inizio del '900, si suicidarono pur essendo entrambe incinte. Oggi ci sono mlte testimonianze di gente che giura di aver visto i loro spiriti vagare nei corridoi.
Avete presente 'Shining' di Stephen King? Bhe, lo scrittore si è ispirato all'hotel The Stanley, a Estes Park (Usa). Ha dormito nella camera 217, quindi potete provare a chiederla e vedere se vi viene altrettanta ispirazione. Anche se però è nella 418 che si sente, pare, la voce di alcuni bambini.
Villa Traiano si trova nel cuore della vecchia Benevento, la città delle streghe per antonomasia in Italia. Volete che qualcuna non infesti l'hotel? IMpossibile, è una tradizione che dura dal XII secolo.