I carri allegorici del Carnevale di Viareggio sono conosciuti e famosi in tutta Italia e anche all'estero. Infatti alle sfilate che si tengono ogni anno nelle quattro settimane prima della Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua, partecipano sempre migliaia di visitatori che non solo vogliono assistere allo spettacolo, ma che diventano parte di esso mascherandosi e facendo festa. Si tratta di una vera street parade con musica, maschere e gli immancabili e spettacolari carri con figure in cartapesta che nascondono effetti speciali, anche in movimento. I temi dei coloratissimi carri del Carnevale di Viareggio, rappresentati in chiave satirica, sono tanti e prendono spunto dall'attualità e dal mondo della politica, nazionale e internazionale. Eccone, di seguito, una carrellata. Foto LaPresse
Un momento dello spettacolo durante la sfilata. Foto LaPresse
Durante la sfilata si esibiscono gruppi in maschera che danzano. Foto LaPresse
Un momento della parata di carri e maschere a Viareggio. Foto LaPresse
Un momento della sfilata di carnevale a Viareggio. Foto LaPresse
Particolare di un carro in sfilata al Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse
Maschere in sfilata al Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse
Anche i temi religiosi vengono spesso trattati al Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse
Il carro con papa Francesco e Fidel Castro al Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse
Vasco Rossi e Valentino Rossi al Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse
Uno dei carri del Carnevale di Viareggio, dove vanno avanti esibizioni e spettacoli. Foto LaPresse
Uno dei carri dedicato a Matteo Renzi in sfilata dal Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse
Al Carnevale di Viareggio si prende in giro la burocrazia con il Carro allegorico 'Burocracy' che mostra varie scimmie che leggono i codici. Foto LaPresse
Uno dei colorati carri del Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse
I carri di Viareggio traggono spesso ispirazione dai temi dell’attualità, che vengono rappresentati in chiave satirica. Foto LaPresse
Divertimento assicurato per tutti al Carnevale di Viareggio. Foto LaPresse